Software governance: uno strumento essenziale

Software governance

Vediamo come un software dedicato può supportare la gestione degli obiettivi aziendali

Nel dinamico panorama aziendale, la gestione delle attività degli organi societari richiede un approccio preciso e organizzato. In questa ottica, il software governance si presenta come un fondamentale strumento per garantire una gestione avanzata delle decisioni strategiche e delle attività cruciali dei vertici aziendali.

Si tratta di un elemento chiave per una governance aziendale avanzata: con un focus sulla registrazione storica, la sicurezza delle informazioni e l’efficienza operativa, questa soluzione contribuisce a creare un ambiente decisionale più facile, trasparente, collaborativo ed efficiente.

Cos’è la governance aziendale e cos’è il software governance

Con il termine governance ci si riferisce all’insieme di regole, principi, meccanismi e relazioni che vanno a disciplinare la gestione, l’organizzazione e la direzione di un’azienda. Si tratta della struttura grazie alla quale vengono prese le decisioni aziendali e si determinano modalità e strumenti per raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati.

Un software governance è un sistema integrato che facilita l’organizzazione aziendale, consentendo la gestione, storica ed unificata, delle attività degli organi societari, offrendo una registrazione storica accurata, unificata e sicura di tutte le attività dei vertici aziendali. Questo approccio mira ad ottimizzare il processo decisionale, garantire la conformità normativa e migliorare l’efficienza delle operazioni gestendo gli obiettivi aziendali nei diversi periodi, collegandosi ai processi, ai rischi e alle specifiche responsabilità.

Come scegliere il giusto software governance

La scelta di un software governance adatto richiede attenzione alle specifiche esigenze aziendali e alle dinamiche uniche del consiglio di amministrazione, nonché il supporto di un’assistenza tecnica specializzata e disponibile al bisogno.

Ecco alcuni criteri importanti da considerare:

  • registrazione storica dettagliata: il sistema deve offrire una registrazione storica dettagliata delle riunioni, delle decisioni prese e dei voti espressi durante le attività degli organi societari. Ciò è cruciale per la trasparenza e per la documentazione accurata delle decisioni strategiche;
  • gestione delle autorizzazioni e della riservatezza: il software governance deve garantire un sistema di gestione delle autorizzazioni avanzato per proteggere informazioni sensibili e riservate discusse durante le riunioni degli organi societari. La sicurezza dei dati è prioritaria;
  • automazione dei processi decisionali: l’automazione dei processi decisionali, come la generazione automatica di documenti, la gestione delle convocazioni e la notifica delle decisioni, contribuisce a ridurre gli sforzi manuali e a migliorare l’efficienza operativa;
  • accessibilità remota: un buon software governance deve offrire l’accesso remoto per consentire la partecipazione attiva degli stakeholder anche da luoghi geograficamente dispersi, promuovendo una collaborazione più flessibile;
  • analisi dei dati e reporting: strumenti avanzati per l’analisi dei dati e la generazione di report sono fondamentali per ottenere insight approfonditi sulle performance e sulle decisioni degli organi societari, supportando una migliore pianificazione strategica.

Il modulo Go Governance di Opentech

Opentech, è un’azienda leader nel settore IT, specializzata in GRC (Governance, Risk & Compliance) che da oltre venti anni lavora al fianco delle aziende, proponendo soluzioni tecnologiche specifiche e personalizzate in base alle diverse esigenze.

GO Governance della Suite GO GRC 2.0 è uno strumento completo che consente una serie di attività come:

  • consultazione di tutti i regolamenti e policy interni;
  • gestione della documentazione riguardante ogni organo societario (regolamento, membri, nomine, durata, scadenze, CV);
  • gestione degli assetti proprietari, della struttura societaria, dei poteri e deleghe e dei conflitti di interesse;
  • pianificazione e registrazione di tutti i flussi informativi degli organi societari e di organismi esterni;
  • gestione delle riunioni degli organi societari;
  • autovalutazione degli organi e Audit dedicati;
  • sistema di alert ai componenti degli organi societari, anche per e-mail e su strumenti mobile.

Se desideri avere maggiori informazioni su questo o su altri software di Opentech, richiedi subito una consulenza.

Chi Siamo

Go GRC Platform è la soluzione di Deda Bit per la Governance, Risk & Compliance. Digitalizza i controlli interni rendendoli continui e auditabili, supportando banche, assicurazioni e imprese nella gestione del rischio e della conformità.

News
Eventi
Webinar